Ingredienti per 2 persone:

200 grammi di bucatini
200 gr di pomodoro
50 gr di guanciale (stagionato)
30 gr di pecorino grattugiato (stagionato)
1 bicchierino di Vino bianco (secco)
Sale e Pepe nero q.b.
Peperoncino
Olio d’Oliva
Preparazione:
Per prima cosa fate bollire in abbondante acqua salata i bucatini.
In una padella anti aderente soffriggete in olio d’oliva i cubetti di guanciale fino a quando non saranno diventati “trasparenti” (attenzione a non farli diventare troppo croccante), successivamente sfumateli con un bicchierino di vino bianco.
Fatto questo, mettete nella padella anche la polpa di pomodoro ed un peperoncino. Fate cuocere qualche minuto fino a quando il sugo non si sarà un pò addensato.
Scolate la pasta e saltatela nella padella con il resto degli ingredienti fino a quando non risulterà tutto ben amalgamato.
Spolverate con un pò di pepe e il pecorino grattugiato.
Cara amica , apprezzo la buona volontà ma questa preparazione non possiamo chiamarla "matriciana" sarà buonissima ma è un'altra cosa. E la cipolla?
RispondiEliminaPer pubblicare piatti che sono colonne della cucina è necessario essere pèreparati. Suggerimento: dagli un'altro titolo.