Ingredienti per l’impasto
- Farina: 300 gr
- Burro: 50 gr
- Latte: 100 ml
- Uova: 1
- Vanillina: 1 bustina
- Zucchero: 60 gr
- Sale: 1 pizzico

Ingredienti per il ripieno
- Marmellata: q. b.
- Uova: 1 albume
Per guarnire
- Zucchero a velo q.b.
- Olio di semi per friggere
Preparazione
Impastiamo bene i seguenti ingredienti: farina, burro a cubetti, zucchero, uovo, vanillina, latte e pizzico di sale fino ad ottenere un composto liscio e compatto, poi copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frugo per mezz’ora.
Successivamente dividiamo l’impasto in panetti di circa 15o gr, schiacciamoli e lavoriamoli con l’apposita macchinetta per tirare la sfoglia o un mattarello, ottenendo uno spesso di 1 mm, 1 mm e mezzo.
Una volta ottenuta la giusta sfoglia, poniamola sul piano da lavoro e adagiamo su di essa un cucchiaio di marmellata a distanza di qualche cm l’una dall’altra, poi spennelliamo con l’albume i bordi laterali della sfoglia e la superficie compresa tra un mucchietto di ripieno e l’altro e infine sovrapponiamo l’altra sfoglia.
Con una rotella tagliapasta dal bordo smerlato tagliamo prima la parte iniziale e terminale della sfoglia per appararla, poi ricaviamo i ravioli incidendo i due bordi lunghi e tagliando perpendicolarmente, a giusta e uguale distanza tra i mucchietti.
Pressiamo bene i bordi con le dita per sigillare i ravioli per bene, procedere fino ad esaurimento impasto.
Immergiamo 2-3 ravioli per volta in un tegame con dell’olio ben caldo ma non bollente girandoli su entrambi i lati; disponiamoli su carta assorbente da cucina per far scolare l’olio in eccesso e poi una volta asciutti, spolverizziamo con zucchero a velo vanigliato.
fonte -http://www.machebonta.org-
Nessun commento:
Posta un commento