- 320 g riso
- due cespi di radicchio
- 300 g di taleggio
- olio evo qb
- sale qb
- brodo vegetale qb
- una cipolla di tropea
- 1 e 1/2 bicchiere di vino rosso secco
- parmigiano per decorazione
Procedimento:
Soffriggere metà cipolla con un filo d'olio e inserire tutto il radicchio tagliato grossolanamente e privato delle parti dure.
Sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso e lasciare stufare.
Mettere a rosolare l'altra metà cipolla in poco olio e tostare il riso fino a farlo diventare trasparente e lucido.
Sfumare con il restante vino rosso e lasciare evaporare.
Coprire con il brodo e lasciare cuocere, aggiungendo altro brodo quando necessario.
A metà cottura (circa 10 minuti) aggiungere la metà del radicchio precedentemente cotto e portare a termine la cottura del riso.
Frullare l'altra metà del radicchio con un filo di olio e un pochino di aceto balsamico fino a formare una sorta di pesto.
A cottura del riso ultimata spegnere e mantecare con il taleggio tagliato a pezzi e far riposare leggermente.
Servire formando un letto con il pesto di radicchio e, aiutandosi con un coppa-pasta, inserire il riso nel piatto.
Se volete...con del parmigiano grattugiato fare delle cialde e tagliarle per formare dei riccioli da mettere sul riso.
di Italo Gazzaneo
Soffriggere metà cipolla con un filo d'olio e inserire tutto il radicchio tagliato grossolanamente e privato delle parti dure.
Sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso e lasciare stufare.
Mettere a rosolare l'altra metà cipolla in poco olio e tostare il riso fino a farlo diventare trasparente e lucido.
Sfumare con il restante vino rosso e lasciare evaporare.
Coprire con il brodo e lasciare cuocere, aggiungendo altro brodo quando necessario.
A metà cottura (circa 10 minuti) aggiungere la metà del radicchio precedentemente cotto e portare a termine la cottura del riso.
Frullare l'altra metà del radicchio con un filo di olio e un pochino di aceto balsamico fino a formare una sorta di pesto.
A cottura del riso ultimata spegnere e mantecare con il taleggio tagliato a pezzi e far riposare leggermente.
Servire formando un letto con il pesto di radicchio e, aiutandosi con un coppa-pasta, inserire il riso nel piatto.
Se volete...con del parmigiano grattugiato fare delle cialde e tagliarle per formare dei riccioli da mettere sul riso.
di Italo Gazzaneo
Nessun commento:
Posta un commento