In cucina con Sofia

mercoledì 29 gennaio 2014

FANTASIA DI CHIACCHIERE 
Ingredienti:
450 gr. di farina 00
100 gr. di zucchero semolato
2 uova intere
2 tuorli
100 gr di burro
scorza grattugiata di 1 arancia
grappa 1 bicchierino
zucchero a velo q.b.
sale fino
Preparazione:
In una ciotola raccogliete 400 g di farina e con le dita praticate un incavo. Sgusciate al centro le uova intere e i tuorli, la scorza dell’arancia, lo zucchero semolato, un pizzico di sale, il burro, sciolto a fiamma bassa e poi intiepidito, e la grappa.
Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e lavorate per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo e compatto; avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in un luogo fresco per 30 minuti circa.
Ricavate dei rettangoli: con il matterello stendete la pasta in una sfoglia di 2 mm di spessore e ricavate delle strisce della larghezza di 7-8 cm. Tagliate dei rettangoli e con la rotella dentata praticate due tagli paralleli all’interno di ognuno.
Fate i nodini: tagliate delle strisce di 2-3 cm di larghezza e 18-20 cm di lunghezza. Annodate ogni strisciolina al centro.
I cuori: prendete 2 coppapasta a forma di cuore (uno più grande dell’altro) e ricavate tanti cuori grandi. Ritagliate i cuori piccoli all’interno, in modo da ottenere dei cuori forati e piccoli cuori pieni.
I fiori: prendete un coppapasta rotondo di 6 cm di diametro e ricavate tanti dischi. Con un coltellino incidete i bordi in modo da formare dei petali.
I fiocchi: tagliate la pasta in piccoli rettangoli di 4cm per 10cm circa poi con il pollice e l’indice pizzicate la pasta al centro formando delle farfalle.
I rettangoli incrociati: ricavate delle strisce della larghezza di 7-8 cm, tagliatele a rettangolo e praticate un taglio lungo all’interno di ognuno; prendete il lato più corto e inseritelo nella fessura al centro e stendetelo in modo da formare un motivo ondulato.
Friggete le frappe: scaldate abbondante olio in padella (meglio se di ferro) e, una volta raggiunta la temperatura di 170 °C-180 °C, friggete le frittelle poche alla volta.
Scolatele: quando le frappe risulteranno dorate, scolatele con una schiumarola e fatele asciugare su carta assorbente da cucina. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
fonte -arturotv.tv-

Nessun commento:

Posta un commento